Domande frequenti sulla navigazione con Jolly Roger
Le imbarcazioni vengono noleggiate su base settimanale. La durata minima del noleggio è di una settimana, di solito da sabato a sabato. Tuttavia, non vi è alcun limite per noleggi di durata superiore a una settimana. Tenete presente che dovrete tornare alla base entro venerdì a mezzogiorno o nel tardo pomeriggio per l’ispezione formale della barca, senza dover sbarcare fino al mattino successivo.
Se scegliete di prenotare un noleggio a scafo nudo, dovrete essere in possesso di una patente nautica per skipper valida. Inoltre dovrete avere un secondo skipper, con livello di competenza certificato. Se invece scegliete un noleggio con skipper, non è richiesta alcuna patente nautica né un secondo skipper. In questo caso, è previsto un supplemento per la retribuzione dello skipper, più le spese del suo vitto (soggette a trattativa tra voi e lo skipper).
Si tratta di una quota rimborsabile, pagata alla base prima dell’imbarco. Il deposito verrà interamente rimborsato al momento del check out, a condizione che la barca, il gommone e le altre attrezzature e strumentazioni non abbiano subito danni. Al ritorno alla base, la barca sarà ispezionata da un subacqueo e da un operatore: in caso di eventuali danni causati durante il viaggio, verrà calcolato il valore delle riparazioni necessarie e detratto dal deposito cauzionale.
L’elenco dei servizi extra forniti dalla nostra compagnia è riportato sul nostro sito web nella sezione “Prenota”, insieme al costo di ciascun servizio. Il costo per eventuali servizi extra richiesti verrà addebitato alla base a check-in completato e quando sarete pronti per l’imbarco.
Sì, vi è un apposito modulo di richiesta sul nostro sito web, dove è possibile scegliere le provviste che desiderate trovare a bordo al vostro arrivo. Faremo la spesa da voi richiesta e le provviste saranno a bordo al momento del check-in. Vi è un piccolo supplemento da pagare per il servizio, oltre al costo delle provviste. Una volta ricevuta la lista della spesa, ne calcoleremo il costo e ve lo comunicheremo per la vostra approvazione.
Il deposito cauzionale, che deve essere versato prima dell’imbarco. Tuttavia, se tutto va come deve, è completamente rimborsabile allo sbarco, dopo l’ispezione della barca. Altre spese che dovrete sostenere sono il costo del carburante consumato durante il viaggio e i costi dei porti turistici dove scegliete di ormeggiare. La barca vi verrà consegnata con i serbatoi di carburante e di acqua pieni, che verranno poi rabboccati in vostra presenza al ritorno, per il calcolo del costo. Inoltre, in caso di noleggio con skipper, dovrete sostenere la retribuzione dello skipper (190€/giorno), il vitto e le spese del suo alloggio se lo skipper non pernotta sulla barca. Questo importo è negoziabile tra voi e lo skipper. Infine, dopo lo sbarco dovrete sostenere anche le spese di pulizia delle cabine (circa 120€).
In caso di maltempo (nella nostra regione i forti venti da nord richiedono un’adeguata competenza velica), vi suggeriremo itinerari alternativi che vi porteranno lungo rotte più riparate.
La nostra base al porto di Volos è raggiungibile da tre aeroporti. Il più vicino è l’aeroporto di Nea Anchialos (18 km, circa 22 minuti in auto), il secondo è l’aeroporto di Salonicco (223 km, circa 2 ore e 28 minuti in auto) e il più lontano è l’aeroporto di Atene (346 km, circa 3 ore e 39 minuti di auto).
Da tutti gli aeroporti è possibile prendere un pullman per Volos, noleggiare un’auto o, molto più comodamente, chiederci di venirvi a prendere all’aeroporto (o in qualsiasi altro posto sulla terraferma) per portarvi direttamente alla barca. Gli addebiti per questa opzione sono elencati sul nostro sito web, alla sezione “Prenota“.